top of page

Canto moderno

 

Da sempre attratta dalla musica, inizia la sua esperienza musicale a circa 7 anni quando si avvicina al pianoforte con il M° Dario Conti per la cui scuola inizia ad esibirsi con piccoli saggi. Successivamente lascia lo studio del pianoforte per intraprendere lo studio del canto moderno a 11 anni con vari maestri, tra cui il M° Elizabeth Aubrey che la formerà vocalmente fino ad entrare al corso preaccademico di Musica Vocale da Camera al Conservatorio “Licinio Refice” di Frosinone, nel quale qualche anno più tardi si esibisce in un concerto per coro in cui tra il pubblico vede anche il grande M° Ennio Morricone.

Nel contempo dall’età di circa 14 anni partecipa a vari concorsi canori tra cui: l’ultima edizione del Festival di Saint Vincent in Valle D’Aosta, Castrocaro e il Tour Music Fest di Mogol. Inizia ad esibirsi tra Lazio, Abruzzo e Molise aprendo le serate del cabarettista ‘Nduccio e a tenere i primi concerti ed eventi con piccoli gruppi musicali. Frequenta a Roma un corso di scrittura musicale creativa con Grazia Di Michele e prende lezioni private di canto con il M° Luca Pitteri. Continua poi gli studi con il M° Barbara Lazotti al Conservatorio di Frosinone eseguendo prima la Laurea Triennale in Musica Vocale da Camera e poi la Laurea Magistrale in Canto da Camera.

Mentre frequenta gli ultimi anni di Conservatorio a Frosinone continua ad esibirsi in vari concerti tra cui, nel ruolo di Marcellina de “Le Nozze di Figaro” all’Art Village di Luciano Cannito a Roma nel quale con piacere si esibisce anche per il M° Beppe Vessicchio o ancora in concerti privati a Roma ed anche eventi con il gruppo Arpa&Co. Iniziando negli anni ad interessarsi al metal si inserisce nel gruppo metal System Overload con cui collabora come cantante ed autrice di molti testi e melodie fino al 2024.

Negli anni frequenta varie Masterclass e seminari sul canto, la musica e la didattica musicale tra cui per esempio: “Le sette pleiadi, dalla didattica alla performance” di Francesca Lanz e Marcella Sanna (ORFF Schulwerk) e “Dal Belcanto al Belting” con Outi Kähkönen o ancora “L’orecchio che canta” tenuto da Antonella Grusovin a Roma e per qualche anno è stata associata di Aici (associazione insegnanti di canto italiani).

Nel 2019 comincia ad insegnare canto moderno in alcune scuole private della provincia di Frosinone fino al trasferimento a Ferrara nel 2023 in cui continua l’insegnamento del canto moderno e lirico in varie scuole della provincia.
Successivamente inizia l’insegnamento all’ AFM di Bologna ed intraprende un nuovo corso di studi in Canto d’opera al Conservatorio di Ferrara. Da Settembre 2025 frequenta un corso sulle distorsioni vocali con Miriam Granatiello, vocal coach e cantante dei Nebulae.

Veronica Tanzi

Veronica tanzi.jpeg
Logo Afm Colori.png

 ORARI DI APERTURA 

Lunedì-Sabato 14:00 - 22:00

 CONTATTI 

Via dei Lapidari 8/C
Bologna

info@afmbologna.it

Tel: 051.095.0329 - 388.762.6714

(dalle ore 14:00 alle 20:00)

sponsorOK.png

© 2014-2023 AFM Bologna / Associazione culturale "Alchemica", via dei lapidari 8/b Bologna, tel. (ore 14:00-20:00) 051.095.0329 / 388.76.26.714

  • Facebook Basic Black
  • Instagram Basic Black

Provincia di Bologna Scuola di musica Corso di musica corsi di musica corso di chitarra corso di canto corso di batteria corso di basso corso di tastiere corso di musica elettronica corso di dj mixing corsi musicali per bambini corsi di musica per bambini scuola di chitarra scuola di basso scuola di canto scuola di batteria scuola di tastiere accademia musicale istituto di alta formazione musicale diploma di musica

bottom of page