top of page
 Scegli tra le tipologie di corso offerte da AFM quella che più si adatta alle tue esigenze. 
 Per ulteriori informazioni contattaci al
051.095.0329 
  Canto  
 Giacomo Voli 
 Gabriele Gozzi  
 Alessandro Rubino 
 Kirayel Guerra 
  Marika Mura  
Franchina.jpg
 Eleonora Franchina 
  Insegnanti  

Consigliato per chi voglia seguire un programma completo ma al tempo stesso non eccessivamente impegnativo, comprende 9 lezioni mensili della durata di 60 minuti ripartite in:


• 4 lezioni individuali con l'insegnante di strumento, che seguirà l'allievo passo dopo passo nella costruzione di un percorso formativo incentrato sulle specifiche esigenze;
• 2 lezioni di Teoria e Armonia collettive su tutti gli aspetti teorici indispensabili per una corretta formazione musicale, come la lettura musicale e lo studio della teoria;

• 1 lezione di Ear Training durante la quale l'allievo verrà coinvolto in esercizi per lo sviluppo dell'orecchio musicale, qualità indispensabile per ogni musicista;

• 1 lezione di Live Performance nella quale gli allievi dei corsi di Chitarra, Basso, Batteria, Pianoforte e Canto applicheranno a livello pratico i concetti studiati, cimentandosi nell'improvvisazione e nello studio dei più celebri brani della storia del Rock, del Blues e del Jazz;

• 1 lezione di Pianoforte complementare, strumento utile per lo studio personale e lo sviluppo di abilità compositive.

 Corso Standard 

L'ideale per chi desidera intraprendere lo studio del proprio strumento con aspirazioni professionali, quali turnista, insegnante, compositore, arrangiatore.
Il corso viene strutturato in 12 lezioni mensili della durata di 60 minuti, ripartite nel seguente modo:

 

  • 4 lezioni individuali di Tecnica Strumentale

  • 2 lezioni di Teoria e Armonia

  • 1 lezione di Ear Training

  • 1 lezione di Live Performance

  • 1 lezioni di Pianoforte complementare

  • 2 lezioni di Music Technology, Home Recording e Sound Design
    Al giorno d'oggi l'utilizzo dei pc consente al musicista di registrare e lavorare sulle proprie produzioni anche da casa. La conoscenza di alcuni di questi software e degli effetti è diventata indispensabile per un professionista;

  • 1 Laboratorio Musicale o 1 Clinic
    Permetterà all'allievo di venire a contatto con alcuni importanti professionisti del settore che affronteranno argomenti specifici su tutto quello che concerne il lato pratico del "fare musica": l'uso degli effetti in studio e nel live, le principali tecniche di esecuzione odierne, l'insegnamento, sono solo alcune delle tematiche che verranno approfondite dettagliatamente volta per volta. Durata dai 90 ai 180 minuti.

 Corso Professionale 

 

Pensato per chi voglia semplicemente frequentare un percorso musicale dai ritmi regolari, prevede 4 lezioni individuali mensili della durata di 60 minuti con l'insegnante di strumento, durante le quali verranno inoltre affrontati, sebbene in meniera limitata, i principali argomenti di teoria e armonia.
Questa tipologia di corso è concepita per gli amatori, che possono in questo modo portare avanti la propria passione liberi da ambizioni professionali.

 Corso Base 
bottom of page