top of page
 Scegli tra le tipologie di corso offerte da AFM quella che più si adatta alle tue esigenze. 
 Per ulteriori informazioni contattaci al
051.095.0329 
Orchestrazione 
Virtuale 
rosetti.jpg
 Marco Rosetti 
  Insegnante 

Iscriviti al Corso

 

contattandoci a:

info@afmbologna.it

388.7626714 (lun-sab 14:00-20:00)

Il corso introduce al mondo della cinematica, trailer music ed orchestrazione virtuale in generale, affrontando un programma tecnico che offre gli strumenti base necessari per intraprendere un proprio percorso compositivo.

L’obiettivo è quello di padroneggiare le varie fasi della produzione, dall’idea al mock-up e, perché no, alla realizzazione con strumenti reali.

Il Corso fa parte dell'offerta didattica MMI.

Alcuni degli argomenti trattati:

Parte Tecnica

1. La DAW

2. Il protocollo MIDI

3. Ottimizzazione delle risorse

4. Kontakt, i Virtual Instrument e le librerie

5. Progettazione di un template e gestione delle istanze Kontakt

6. Programmazione MIDI

7. Introduzione al mix-in-the-box

8. Umanizzare la programmazione midi

Parte Teorica

1. L'orchestra: strumenti e posizionamento

2. Strumenti traspositori

3. Leggere una partitura. Le chiavi di C, F, G

4. La scrittura orchestrale

5. Introduzione alle tecniche di orchestrazione

6. La big band: strumenti e posizionamento

7. Introduzione alle tecniche di arrangiamento dei fiati

8. Dal mock-up agli strumenti reali

Parte Audio

1. Panning degli strumenti

2. Routing del segnale

3. EQ

4. Uso dei riverberi

5. Gestione delle dinamiche

6. Mix e pre-mastering

7. Ambiente stereo e 5.1

Orchestrazione.jpg
  Prospetto del corso e programma didattico 
bottom of page